Sono svariati i Ministeri che si sono messi alla ricerca di nuovi professionisti da assumere all’interno del proprio organico. I Ministeri di cui stiamo parlando sono quelli della Salute, del Mise e dell’Istruzione. Va detto che durante il mese di marzo si avvicina la scadenza dei termini per la presentazione delle domande e, di conseguenza, tante persone potrebbero perdere una grossa opportunità. Per questo motivo vi ricordiamo alcune date che è bene segnare in rosso sul calendario.
Concorsi Amministrazione Pubblica
Concorsi per qualsiasi tipo di Impiego Statale. Bandi di ogni genere, in tutta Italia, per coloro che vogliono entrare nella pubblica amministrazione.
Concorso scuola, soluzione rapida per l’assunzione di 20 mila precari
Si stanno avvicinando sempre di più tre bandi di concorso scuola che prevedono l’assunzione di qualcosa come 70 mila insegnanti entro il 2025. Il primo bando di concorso è quello che si riferisce solo ed esclusivamente ai docenti precari, che si caratterizzerà per seguire una struttura particolarmente rapida e semplificata. L’obiettivo è quello di procedere con l’assunzione di oltre 20 mila professori già dal 1° settembre. Poi ci saranno i due bandi Pnrr per altri 50—- mila professori, che termineranno entro il 2025.
Comune di Parma, partono i concorsi pubblici con 212 posti in palio
Un piano di assunzioni che non si vedeva da tempo, ma che è necessario per il Comune di Parma. Si tratta di ben 212 assunzioni con un contratto a tempo indeterminato, di cui 56 sono delle stabilizzazioni. Sono tanti gli obiettivi a cui mira questa procedura. Prima di tutto innovare il comparto del personale, ma al contempo anche cercare di ridurre il più possibile le tempistiche di attesa e snellire e semplificare ogni tipo di procedura burocratica che coinvolga i cittadini e le imprese. Insomma, si va nell’ottica di un passo in avanti dal punto di vista della qualità dei servizi, ovviamente
Concorsi Polizia e Vigili del Fuoco, così cambiano le regole
Novità importante che arriva direttamente dalla Commissione Affari costituzionali del Senato, che ha rilasciato il suo ok a un emendamento che potrebbe portare l’assunzione di nuovo personale presso i corpi di Polizia e Vigili del Fuoco, ma più in generale nelle Forze Armate, molto più semplice e anche decisamente più rapido.
Polizia di Stato, un nuovo concorso per 2138 allievi
Nuova approvazione da parte del ministero dell’Interno per quanto riguarda un nuovissimo concorso per poter entrare a far parte della Polizia di Stato. Infatti, si è provveduto alla pubblicazione di
Concorso Forestale, ecco i posti messi in palio
Interessante mettere in evidenza l’ultima pubblicazione fatta dal Corpo Forestale dello Stato. Quest’ultimo ente ha provveduto a lanciare un nuovo bando per titoli e per esami che si riferisce a
Agenzia delle Entrate, nuovo concorso per 900 posti
Hanno cambiato data le varie prove che riguardano l’accesso a ben 900 nuovi posti di lavoro presso l’Agenzia delle Entrate. Messi in palio dei contratti a tempo indeterminato presso uno
Corte dei Conti, tutte le info sul nuovo concorso
Sono ormai dietro la porta, per la soddisfazione di un gran numero di persone interessate, un buon numero di assunzioni e di concorsi per poter lavorare presso la Corte dei
Polizia penitenziaria, è stato bandito un nuovo concorso
Novità molto interessanti per tutti coloro che hanno il desiderio di lavorare nella Polizia Penitenziaria. Infatti, con la pubblicazione del Decreto del 17 gennaio scorso, il Ministero della Giustizia ha
ASST Monza, ecco i nuovi concorsi che sono stati banditi
Novità molto importanti che arrivano dall’ASST di Monza. Infatti, l’ente pubblico in questione ha provveduto all’indizione di ben due concorsi che hanno come scopo quello di provvedere all’assunzione di una serie di collaboratori e di assistenti tecnici.
Azienda Ospedaliera di Padova, previste 35 nuove assunzioni
Ottime notizie per chi è alla ricerca di un posto di lavoro in Veneto. Infatti, novità molto interessanti sono state diffuse dall’Azienda Ospedaliera di Padova, in Veneto, che ha provveduto all’indizione di ben tre concorsi che hanno come scopo quello di garantire l’assunzione di 35 nuove persone nell’ambito amministrativo e sanitario.
Concorso Zetema, al via nuove assunzioni tra biblioteche e musei
Per tutti coloro che hanno sempre desiderato lavorare nel mondo della cultura, il nuovo concorso che è stato bandito da parte di Zetema rappresenta davvero una grandissima occasione. Infatti, sono previste varie assunzioni presso diversi musei e biblioteche. Il concorso a cui stiamo facendo riferimento è quello per diplomati che è stato indetto da parte della società Zetema Progetta Cultura che ha sede nella capitale.
Comune di Bari, ecco le nuove opportunità per il 2023
Tutti coloro che hanno la necessità di trovare un posto di lavoro in Puglia possono senz’altro guardare con grande interesse al Comune di Bari. Infatti, è stato pubblicato il programma di assunzioni che riguarda i prossimi tre anni e ci sono diverse opzioni di sicuro interesse.
Il programma degli inserimenti che copre il triennio che va dal 2023 al 2025, infatti, ha previsto diverse novità. Prima di tutto, quella dell’inserimento nell’organico del ben noto comune pugliese di più di 300 risorse, che verranno selezionate anche mediante il ricorso ai concorsi pubblici.
ENAC 2023, ecco il nuovo concorso che mette in palio 114 posti
Novità molto interessanti che arrivano dall’ENAC, ovvero l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Infatti, quest’ultimo ha provveduto all’indizione di ben cinque concorsi pubblici nel 2023, che hanno come scopo ultimo quello di assumere con un contratto a tempo pieno e a tempo indeterminato la bellezza di 114 persone.
Sono numerosi i profili che sono coinvolti da questi bandi di concorsi, visto che è prevista l’assunzione di funzionari, ma anche di medici chirurghi, oltre che di ingegneri professionisti, ispettori di volo e di avvocati professionisti.