La Fondazione Crui rinnova il proprio interesse verso la professionalizzazione dei laureati offrendo la possibilità di effettuare degli stage presso enti pubblici italiani. Partiranno infatti degli stage promossi dalla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e dalla fondazione che prevedono l’inserimento di 31 stagisti nelle uffici dislocati nele seguenti città italiane: Roma, Torino, Palermo, Bologna, Bari, Milano.
Gli stage offerti daranno la possibilità ai partecipanti di apprendere tecniche e conoscenze rispetto al settore dell’economia. Questa esperienza rappresenta la massima connessione tra la teoria e la pratica. I candidati che desiderano candidarsi a questa offerta devono possedere alla data di scadenza del bando i seguenti requisiti richiesti per l’acceso:
- appartenere ad una delle Università Italiane che hanno aderito all’iniziativa (le università sono 42);
- essere in possesso di una laurea o essere laureandi (laurea specialistica e di vecchio ordinamento, I livello;) in una delle seguenti aree: area economia, giuridica, politico-sociale, umanistica o informatica.