Home » Rheinmetall, piano assunzioni che guarda anche all’Italia

Rheinmetall, piano assunzioni che guarda anche all’Italia

La nota multinazionale ha comunicato in via ufficiale il piano assunzioni verso il 2026 e, tra i vari obiettivi, c’è anche quello di rimpolpare il personale presente sul territorio italiano. Stando a quanto è stato diffusa dall’azienda, infatti, si procederà tra quest’anno e il prossimo, all’assunzione di ben 8000 nuove figure.

Per chi non la conoscesse, si tratta di una multinazionale che ha il suo focus principale nella produzione di armamenti, sistemi difensivi e auto elettriche. Il trend degli ultimi mesi è stato in forte crescita e le previsioni ne parlano come una vera e propria miniera d’oro.

Il gruppo, quindi, è alla ricerca di nuovo personale e vuole in tutti i modi rafforzare il già notevole organico. Anche le sedi italiane del marchio, quindi, vedranno l’assunzione di numerose nuove figure. Diamo uno sguardo, di conseguenza, alle varie opportunità che ci sono attualmente e che si verranno a creare presso le sedi presenti sul territorio italiano del marchio tedesco.

Approfondendo qualche numero, il gruppo Rheinmetall ha terminato il 2024 con dei dati in forte crescita. Infatti, ha ottenuto addirittura una crescita del 36% in riferimento ai ricavi, mentre il fatturato è stato chiuso addirittura a 9751 milioni di euro. L’incremento delle vendite che è stato registrato riguarda in modo particolare gli ambiti militari.

Anche per quanto concerne il 2025 il gruppo Rheinmetall vuole continuare su questo trend e rafforzare il processo di crescita. Di conseguenza, prevede di assumere circa 8000 nuove figure tra il 2025 e il 2026, con l’organico che dovrebbe passare da più di 31 mila persone a una soglia intorno alle 40 mila persone.

Interessante notare come, al contempo, l’azienda sta investendo anche sulla realizzazione e trasformazione di alcuni stabilimenti. Ad esempio, alcuni impianti dedicati alla produzione di veicoli elettrici verranno destinati a una produzione ibrida, cominciando a realizzare sempre più soluzioni e prodotti per la difesa.

Tra le varie figure che il gruppo Rheinmetall prenderà in considerazione per l’assunzione troviamo addetti alla logistica, ingegneri, tecnici elettronici, operai, analisti di sistemi di difesa, magazzinieri, operatori di macchine CNC, ma anche responsabili di progetto, oltre che pianificatori della produzione. Attualmente, le posizioni che il gruppo Rheinmetall ha aperto sul territorio italiano riguardano tre sedi in modo particolare, ovvero quelle di Livorno, di Ghedi, in provincia di Brescia, e di Roma. Nello specifico, hanno ad oggetto le seguenti figure, ovvero manutentori elettromeccanici, tecnici di produzione, ma anche analisti, responsabili e direttori delle vendite.

Lascia un commento